Menu principale:
Chi Siamo
La Nostra storia
Ciao carissimi sbiellati di off- road.
L'hobby del modellismo radiocomandato è diffuso da molto tempo, ed all'interno del nostro gruppo, alcuni di noi hanno incominciato a praticarlo più di 20 anni fa.
All'epoca la tecnologia era alle prime armi ed i materiali certamente molto meno resistenti e sofisticati d'oggi, ma di sicuro hanno regalato le stesse emozioni portando esperienze che ci hanno fatto crescere e diventare veri modellisti.
Già all'ora grazie alle case di produzione ed ai negozi che esercitavano questa attività, il modellismo non veniva praticato solo come hobby domestico ma… pian piano presero piede le prime manifestazioni e gare di livello agonistico, che impegnavano gli appassionati novelli piloti a confrontarsi nei circuiti preparati per le occasioni.
Dopo aver provato simili esperienze, i piloti instancabili, cercavano sempre nuove emozioni e circuiti da domare, ma… il problema primario di questo sport, erano i luoghi dove poterlo svolgere… le cause ; come ben sapete sono il rumore assordante per le persone comuni ma melodia per le orecchie dell'appassionato.
È difficile trovare un luogo che possa essere in grado di accogliere queste caratteristiche e molte sono state le volte in cui qualcuno ha cercato di far nascere un circuito, senza riuscire a portarlo a termine.
Però per amore del modellismo qualcuna di quelle persone non ha mai smesso di crederci, con tenacia, coraggio e spirito d'iniziativa, grazie anche all'aiuto di amici e sostenitori dell'Associazione sportiva dilettantistica SMANETTA TEAM , che dopo anni di attesa e tentativi falliti, è riuscita ad ottenere per costanza del presidente Franco Flavio ed al consiglio comunale di Castelgomberto che ha creduto in noi, a far nascere il nuovo circuito permanente OFF_ROAD in Via del Progresso nella zona industriale. Come ben potete notare sul Nostro sito, il gruppo è formato da una sessantina di piloti, che da molti anni partecipano con entusiasmo alle nostre manifestazioni e visto la continua affluenza di nuovi volti, credo che il lavoro che stiamo facendo stia portando risultati positivi.
Ogni giorno la direzione cerca di organizzare e portare a termine nel migliore dei modi il programma che ha realizzato, cercando di soddisfare le esigenze di ogni singolo pilota.
La nascita del nostro gruppo lo Smanetta Team nasce nel 2008 quando non esistevano oramai più associazioni o club che organizzavano manifestazioni o gare.
Così tre tenaci del gruppo Flavio, Ivan e Matteo si rimboccarono le maniche e cominciarono a far nascere ciò che ora siamo.
Le prime gare venivano svolte su circuiti preparati al momento con fettuccine bianche e rosse e con paletti di legno come supporti per tracciare il circuito, il sistema di cronometraggio assai primitivo, veniva fatto a mano, segnando con una crocetta il numero dell'automodello quando passava sotto la linea di partenza.
Non era chissà cosa ma tutto dava il senso di una vera gara con piloti che davano il meglio di se per portare a casa il primo posto.
Dopo alcuni anni, la direzione fa un passo avanti, crea grazie all'aiuto del figlio di Sammartin Roberto gran sostenitore del gruppo un piccolo programmino per segnare i tempi con il computer ma… non essendo in possesso di trasponder, il passaggio dell'automodello veniva fatto sempre a mano, con una pulsantiera numerata.
Acquistiamo quindi una stampante dando modo ai partecipanti di poter visualizzare i tempi ( certamente non reali al cento per cento ) ma in grado di render conto al pilota la prestazione che aveva effettuato.
Il gruppo anche se abituato a fare competizioni di alto livello con sistemi di cronometraggio professionali, ha sempre dimostrato di adattarsi alle situazioni tecnologiche della direzione, dando maggior sostegno e volontà agli organizzatori impegnandoli a portare il meglio di se per gli avvenimenti futuri.
La tenacia ma soprattutto il sostegno del gruppo, porta Ivan , Flavio e Matteo, ad acquistare un impianto audio vocale, per dar voce durante le gare e trasmettere in tempo reale la situazione dei concorrenti al pubblico numeroso che contornava con curiosità la manifestazione.
Ecco… eravamo arrivati alla meta tanto sognata, con un pizzico di amicizia e spirito di compagnia, senza volere si formò un gruppetto di amici ( quasi una ventina ) che non vedevano l'ora di confrontarsi sui circuiti passando giornate scherzose, parlando di modellismo, scambiando idee ed esperienze.
L'anno successivo grazie anche all'aiuto del Lemon team gruppo off-road diretto da Francesco Endrizzi e Barbieri Stefano, che hanno contribuito a perfezionare le Nostre manifestazioni prestando gentilmente il solo sistema di cronometraggio eravamo arrivati al top dell'organizzazione.
Queste manifestazioni che venivano fatte in concomitanza con sagre paesane, che offrivano generosamente qualche premio in beni alimentari es. formaggio, prodotti locali, salami, sopresse ecc.. Fecero nascere le così dette gare del (salado).
Visto che i premi non erano sufficienti per premiare tutti i partecipanti, con qualche soldo racimolato con l'iscrizione alla gara, compravamo un piccolo pensiero per tutti in modo da premiare anche l'ultimo classificato, meno esperto o causa di sfortunati incidenti verificatesi durante la competizione.
L'armonia che regnava all'interno del gruppo rende ancora migliori le cose, fatto sta che si pensa di creare un gruppo a tutti gli effetti, ma il problema maggiore sta nel dargli un nome; allora democraticamente ogni pilota scrisse su un bigliettino il nome più appropriato, e durante la gara si andò per votazione. L'incertezza era tanta ma alla fine fu premiato lo SMANETTA TEAM che ancor oggi dire il vero non si sa chi sia stato l'autore del titolo.
Viene organizzato così il primo pranzo di gruppo che con sorpresa fu composto da ben 68 partecipanti, effettuato presso un agriturismo locale, si fece la consueta premiazione finale di campionato e relativa lotteria con premi da non sottovalutare es. un bel motore. Come gadget per tutti i piloti che avevano frequentato il campionato avevamo dato la prima divisa ufficiale marchiata SMANETTA TEAM con un bel capellino stile GP.
Tutto questo porta gli organizzatori a creare a tutti gli effetti un'associazione sportiva dilettantistica con partita Iva ed affiliazione alla UISP, realizzando il sogno tanto atteso. Non ancora contenti mancava la ciliegina sulla torta e fu così che come già detto all'inizio Flavio si diede da fare per creare un circuito permanente, dopo aver valutato eventuali zone dove far nascere la pista si recò presso il comune di Castelgomberto, dove grazie alla generosità, l'interesse del consiglio comunale e la fiducia concessa dal sindaco dopo lunghi tempi di attesa per preparare carte, disegni ed autorizzazioni varie abbiamo avuto la conferma per procedere alla realizzazione di un circuito permanete per l'off road in grado di soddisfare le esigenze e dare sfogo alla passione per molti piloti o giovani ragazzi che avevano acquistato il loro automodello, ma erano costretti a girare su piazzali o campi senza punto fisso o percorsi già tracciati.
Infatti dopo circa due mesi di preparativi con fondi personali per l'acquisto dei materiali, nel giorno 17 Marzo in occasione della festa dell'unità d'Italia è stata fatta l'inaugurazione del nuovo impianto permanente ( CIRCUITO SMANETTA TEAM ).
Molte sono state le presenze tra le quali voglio ricordare l'assessore ai lavori pubblici della città di Castelgomberto il signor Zaupa che ha preso parte al taglio del nastro insieme al presidente del Team Franco Flavio, e al veterano del modellismo Vicentino Oscar Model che ha fatto i complimenti per la buona riuscita della cerimonia.
Grazie al nuovo circuito, lo Smanetta Team a fatto passi da giganti, regalando nuove entrate anche per il settore elettrico, dando vita ad un gruppo che si fa notare nel nord est come uno tra i più grandi con ben 60 iscritti.
Gli obbiettivi per il futuro saranno principalmente basati sulla concretezza del gruppo cercando di vivere un sano sport, fatto di compagnia ed amicizia, col tempo molte saranno le mete da raggiungere preparate dalla direzione, sperando di condividere con tutti il metodo migliore da utilizzare.
Con grande gratificazione per quanto realizzato fino ad ora ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla nascita di questo meraviglioso gruppo, sperando in un futuro ricco di sorprese,con l'obbiettivo di portare questo meraviglioso hobby alla portata di tutti.
Oggi noi diciamo viva il modellismo e domani forse qualcuno griderà viva lo SMANETTA TEAM.
Con l'occasione vogliamo dire grazie a tutti coloro che hanno creduto in noi e che continueranno a crederci in futuro.
Un sincero saluto da Ivan e Flavio.