SMANETTA TEAM OFF ROAD


Vai ai contenuti

Download

Regolamento

REGOLAMENTO CAMPIONATO SMANETTATEAM 2020
1) La quota d’iscrizione all’Associazione è di € 10,00.
2) La quota d’iscrizione per il campionato è di € 10,00.
3) La quota d’iscrizione-gara è di € 20,00.
4) La quota d’iscrizione-gara pacchetto Family (padre-figlio) è € 30,00.
5) La quota d’iscrizione-gara 2 categorie (scoppio-brushless) è € 30,00.
6) Il Pilota per poter accedere al palco di guida deve essere associato.
7) Il Meccanico per poter accedere sotto il palco di guida, durante la disputa della gara del proprio Pilota, deve essere associato.
8) Le iscrizioni dovranno pervenire tramite link presente nel sito www.smanettateam.com entro e non oltre le ore 12:00 del VENERDI’ antecedente la gara.
9) L'iscrizione deve essere confermata il giorno della gara, chi non sarà presente avrà una penale di € 5 da versare all'iscrizione successiva. L'annullamento dell'iscrizione potrà essere fatta solo entro le ore 12:00 del sabato antecedente la gara AL NUMERO DI TELEFONO 3389826023.
10) Noleggio trasponder per singola gara € 5.
11) I piloti che decideranno di non partecipare al Campionato, potranno prendere parte alle singole gare pagando la quota di iscrizione ma non faranno parte del Campionato per quanto riguarda i premi finali ed il punteggio; parteciperanno solo ai premi messi in palio in quell'evento.
12) Per problemi meteo le gare potranno subire variazioni di date, a tal riguardo viene redatto un calendario inderogabile, con le date di recupero. L'unica variazione possibile è la sede di svolgimento.
13) Per questioni di sicurezza sul palco di guida non sono ammessi rialzi, ogni esigenza personale deve essere autorizzata dal direttore gara. Qualsiasi abuso verrà punito con la squalifica dalla gara.
14) Per gli automodelli BRUSHLESS non è consentito l'uso della retromarcia.
15) Ogni pilota, meccanico, accompagnatore o spettatore dovrà avere sui campi di gara un comportamento fisico e verbale corretto nei confronti di tutti i presenti, non saranno tollerate ingiurie, bestemmie, offese o illazioni provocatorie con disturbo al normale svolgimento della manifestazione. Chi causerà disturbo dopo il 2° avviso sarà escluso. I concorrenti sono tenuti a lasciare in ordine e pulito la loro postazione box, a raccogliere i propri rifiuti onde evitare situazioni spiacevoli. Si confida nella partecipazione di tutti i veri automodellisti, e ci si scusa anticipatamente degli eventuali errori commessi. Si accettano suggerimenti atti a migliorare la qualità delle gare.
16) Ogni reclamo sia scritto che verbale deve essere accompagnato da una cauzione di €50,00. Se il reclamo è fondato la cauzione verrà restituita, se invece l’esito sarà negativo allora la cauzione rimarrà all’associazione.
SVOLGIMENTO GARA
1) Prove libere ore 9:00; inizio manche di qualifica ore 9:30. Chiusura iscrizioni ore 9:00
2) Gli orari di svolgimento delle qualifiche e delle relative finali verranno pubblicate tramite Time-Table.
3) Categorie Scoppio Senior (esperti) ed Junior (inesperti). I primi tre classificati Junior del
campionato precedente sono obbligati ad iscriversi alla categoria Senior. La direzione gara si
riserva di decidere la categoria di destinazione per i vari concorrenti.
4) Categoria Brushless solo se il numero di iscritti è uguale o superiore a 5 piloti.
5) Categoria promozionale gare singole Truggy (scoppio-brushless) solo se il numero di iscritti e presenti è uguale o superiore a 5 piloti e max 10 piloti. Campionato Truggy (scoppio-brushless) se ci sono almeno 5 partecipanti; avranno in omaggio un treno di gomme punzonato per l’intero campionato offerto dalla ditta BRT Racing di Stabile Lorenzo.
6) Composizione batterie 3 manche di qualifica cronometrate tutte della durata di 5 minuti.
7) Durante le fasi di gara deve esserci un solo meccanico per pilota sotto il palco di guida.
8) Quando il pilota è giunto al termine della sua manche di qualifica e viene stoppato, al successivo passaggio sotto il palco è obbligato a FERMARSI per far si che gli altri piloti possano continuare il giro senza essere ostruiti.
9) Sia in qualifica che in finale i recuperi saranno i piloti che hanno appena corso nel turno precedente a quello che dovrà prendere atto, a 2 minuti dall'inizio della fase di gara i recuperi dovranno essere presenti; l'assenza comporterà una penalità.
10) Sarà possibile chiedere la sospensione tecnica soltanto prima di ogni finale e prima dell’allineamento, la stessa sospensione sarà di 10 minuti e comporterà la partenza dai box per il pilota che la richiede.
11) Finali Senior ed Junior da 30 minuti. Per problemi reali (pioggia, illuminazione, ecc..) la durata potrà subire variazioni. Se si svolgono più Finali (A e B) la classifica finale viene stilata considerando le Finali singolarmente non incrociando i risultati. Finale Truggy da 20 minuti con obbligo di cambio batteria per i brushless.
12) Le finali saranno svolte con il sistema del Bump-up, il "primo classificato ed il secondo classificato" della rispettiva finale potrà svolgere la finale successiva.
13) Finali Brushless 3 finali da 10 minuti. La classifica viene stilata considerando le 2 migliori finali. Nel caso si svolgono 2 finali la classifica viene stilata prendendo in considerazione entrambe le finali. Se si svolge una sola finale, la stessa varrà anche come classifica finale dell’evento
14) Se per qualsiasi motivo le finali non si svolgono (pioggia, illuminazione, ecc), la classifica delle qualifiche varrà anche per la classifica finale con l'attribuzione del relativo punteggio.
15) Rientro ai box a velocità moderata.
PREMI
1) Alle singole gare verranno premiati tutti i piloti di ogni categoria, ossia Senior, Junior, Brushless e Truggy .
2) Quando la manifestazione è terminata, prima di fare le premiazioni si sgombera la pista ed eventualmente il palco.
3) Per tutte le categorie è previsto il campionato se il numero di iscritti è almeno di 5 piloti.
4) Per la classifica delle qualifiche si terrà conto della migliore prestazione delle manche di qualifica.
5) Per la Classifica definitiva si terrà conto dei punteggi ottenuti in tutte le gare, sia in fase di Qualifica che in Finale prendendo in considerazione al massimo 5 gare sulle 7 a calendario. Quindi si potranno scartare 2 gare. (Punteggio SMANETTATEAM).
6) Per aver diritto ai premi del campionato bisogna essere iscritti al campionato ed aver partecipato ad almeno 5 gare.
PUNTEGGIO SMANETTATEAM
Posizione
Qualifiche
Finale
1
200
400
2
185
370
3
170
340
4
155
310
5
140
280
6
125
250
7
110
220
8
100
200
9
90
180
10
80
160
11
75
150
12
70
140
13
65
130
14
60
120
15
55
110
16
50
100
17
48
96
18
46
92
19
44
88
20
42
84
21
41
82
22
40
80
23
39
78
24
38
76
25
37
74
26
36
72
27
35
70
28
34
68
29
33
66
30
32
64
Infrazione Penalità
- Numeri di gara non applicati: rientro ai box entro 2 giri per appliccarli
- Recupero assente in qualifica: -5 giri sulla migliore prestazione delle qualifiche
- Recupero assente in finale: -10 giri in finale
- Guida scorretta: -5 giri nella prestazione del momento
- Taglio pista in qualifica: -5 giri nella prestazione del momento
- Taglio pista in finale: -10 giri in finale
- Passaggio ai box a velocità sostenuta: Squalifica dalla gara
- Partenza anticipata: ripartenza con retrocessione in griglia all'ultima posizione
- Problemi alla marmitta e/o collettore: Ripristino immediato altrimenti Squalifica dalla gara
- Problemi alla carrozzeria e/o alettone: Ripristino immediato altrimenti Squalifica dalla gara
- Rifiuto a fermarsi: Squalifica dalla gara
Tutte le decisioni del cronometrista sono insindacabili

Home Page | Chi Siamo | Eventi | Community | Quote 2023 | Iscritti | Regolamento | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu